
TEMPUS EDAX RERUM(1)
Bartolomé Esteban Murillo,San Francesco abbraccia Cristo crocifisso, 1668–1669, Siviglia “Sed fugit interea, fugit irreparabile tempus(2)” Ci è già capitato di far presente che ciò che
E dopo che il Signore mi donò dei fratelli, nessuno mi mostrava che cosa dovessi fare; ma lo stesso Altissimo mi rivelò che dovessi vivere secondo la forma del santo Vangelo. (Dal Testamento di Francesco d’Assisi)
Queste parole valgono ancora oggi per noi. Vi mostriamo, in parte, quello che siamo. Per il resto, non possiamo che ripetere con fiducia: «vieni e vedi». I Frati Minori Cappuccini della Toscana
Bartolomé Esteban Murillo,San Francesco abbraccia Cristo crocifisso, 1668–1669, Siviglia “Sed fugit interea, fugit irreparabile tempus(2)” Ci è già capitato di far presente che ciò che
Regia Parnassi, Editio novissima,apud Viduam Claudii Thiboust & Petrum Esclassan, Parisiis, 1678 Povertà ed estasi Riprendiamo un lungo discorso, già da un po’ di
Le Celle di Cortona, Uscio della cella di san Francesco, particolare.Stupore: il profumo della povertà riempie il vuoto! Ci azzardiamo adesso a presentare qui
Contatti ecclesiali
Contatti teologici
Provincia Toscana dei Frati Minori Cappuccini
Via dei Cappuccini, 1 – 50134 – Firenze
C.F. 80005310489