Sera del giovedì santo Con la sera del giovedì santo inizia il santo triduo della Pasqua del Signore. Di per sé, al ritmo della liturgia
Il corpo dell’uomo è casa di preghiera. Proprio così. Il brano di Gv 2,13-25 si offre a questa interpretazione spirituale, mettendo insieme la prima parte
Il Vangelo di oggi è un piccolo brano di appena quattro versetti. Eppure, nella struttura letteraria di Marco appartiene a due sezioni diverse: l’introduzione e
In questa prima parte della narrazione evangelica Gesù appare accompagnato dai quattro primi discepoli, cuore germinale della futura chiesa. E tutto converge verso la scena
“La felice audacia di rispondere con prontezza alla Sua chiamata…” (papa Francesco) Carissimi, con gioia colgo l’occasione per presentarmi a voi lettori e condividere brevemente
Il Vangelo di questa domenica può essere visto come un dittico narrativo: il primo quadro si svolge in sintonia con gli altri sinottici, il secondo
Esta divina prisión,del amor en que yo vivo,ha hecho a Dios mi cautivo,y libre mi corazón;y causa en mí tal pasiónver a Dios mi prisionero,que
C’è una domanda che risuona lungo la storia: dove abita Dio? anzi, dov’è Dio? E le risposte date sono le più svariate, da quelle teologiche
Provincia Toscana dei Frati Minori Cappuccini
Via dei Cappuccini, 1 – 50134 – Firenze
C.F. 80005310489